La macchina della verità incontra i creator: la mia esperienza con Grenbaud

Nel mondo dell’intrattenimento digitale, dove ogni secondo conta e l’attenzione del pubblico è una sfida, portare autenticità può fare la differenza. È quello che abbiamo fatto insieme a Grenbaud, uno degli streamer e creator più seguiti in Italia, quando abbiamo deciso di mettere alla prova la macchina della verità davanti a migliaia di spettatori.
Una collaborazione virale tra verità e spettacolo
Nel 2023, ho partecipato come esperto del poligrafo a una serie di contenuti realizzati da Grenbaud, che hanno coinvolto ospiti noti, domande scomode e un pubblico assetato di risposte reali. Il format ha debuttato con successo su YouTube, TikTok e in diretta su Twitch, generando milioni di visualizzazioni e centinaia di migliaia di interazioni.
Tra i video più popolari:
🔹 La macchina della verità con Grenbaud e Kokeshi – Episodio 1
📺 Guarda il video su YouTube
In questo episodio, Kokeshi, Gioee e altri creator sono stati sottoposti al test del poligrafo, affrontando domande provocatorie in tempo reale, con risultati che hanno fatto discutere il web. Il poligrafo non era una trovata scenica: era autentico, con sensori reali e una vera lettura fisiologica dei segnali.
Twitch, YouTube, TikTok: la verità è multicanale
Oltre al video su YouTube, l’esperimento è stato trasmesso in diretta su Twitch, dove migliaia di utenti hanno seguito in tempo reale la sessione, commentando le reazioni dei partecipanti. Su TikTok, le clip hanno avuto un impatto virale, grazie all’alto contenuto emotivo e alla dinamica “verità vs. bugia” che tanto coinvolge il pubblico giovane.
L’utilizzo del poligrafo in un contesto social ha mostrato come strumenti scientifici possano essere impiegati in modo spettacolare, etico e creativo, trasformando un contenuto semplice in storytelling ad alta tensione.
Un’opportunità per cinema, TV e digital media
Questa esperienza dimostra che la macchina della verità, se usata correttamente, non è solo un dispositivo tecnico, ma un potente linguaggio audiovisivo. Può diventare:
-
Un motore narrativo per format televisivi e reality show
-
Un elemento immersivo per eventi o anteprime cinematografiche
-
Una chiave virale per creator, podcast e format YouTube o TikTok
Sei un autore, regista o creator?
Sono disponibile per nuove collaborazioni con produzioni TV, film, eventi branded e creator digitali.
📩 Contattami da qui: www.nellodisavio.com
📍 Oppure visita la sezione dedicata: macchinaverita.com/collaborazioni-tv-social-web
La verità fa spettacolo. Sta a noi decidere come raccontarla.