Intersec Dubai: Il Futuro della Sicurezza Mondiale secondo Nello Di Savio

quello che so, l’ho vissuto

Intersec Dubai: Il Futuro della Sicurezza Mondiale secondo Nello Di Savio

Intersec Dubai: Il Futuro della Sicurezza Mondiale secondo Nello Di Savio

La fiera Intersec di Dubai è uno degli appuntamenti più importanti a livello internazionale nel mondo della sicurezza, protezione civile, cybersecurity e difesa. Ogni anno attira migliaia di professionisti del settore da oltre 120 paesi, diventando un hub globale per la tecnologia e l’innovazione applicata alla protezione di persone, dati e infrastrutture.

La mia esperienza a Intersec

Ho partecipato a Intersec come visitatore professionale, per analizzare da vicino le soluzioni emergenti nel campo della sicurezza e portare idee, contatti e tecnologie all’avanguardia anche sul mercato italiano. Tra padiglioni dedicati a:

  • Surveillance & Intelligence

  • Droni e robotica

  • Controspionaggio e anti-intercettazione

  • Sistemi di allarme e antintrusione

  • Tecnologie balistiche e protezioni personali

ho avuto modo di confrontarmi direttamente con i maggiori produttori mondiali di dispositivi per la sicurezza personale e investigativa.

Tecnologie viste a Dubai: tra realtà e fantascienza

Tra le innovazioni più sorprendenti viste durante la fiera:

  • Body cam con intelligenza artificiale per analisi in tempo reale

  • Sistemi di sorveglianza termica ad alta risoluzione

  • Strumenti portatili per bonifica ambientale

  • Mini-droni per investigazioni indoor

  • Sistemi biometrici evoluti per il controllo accessi

Intersec e Disavio: innovazione al servizio della sicurezza

Molti dei prodotti e delle tecnologie presentate a Dubai si integrano perfettamente con la mission di nellodisavio.com: offrire dispositivi ad alto contenuto tecnologico, affidabili, discreti e pronti all’uso. La partecipazione ad eventi come Intersec rappresenta per me una fonte diretta di aggiornamento e ispirazione, per selezionare solo il meglio da proporre a professionisti, investigatori, forze dell’ordine e privati cittadini.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *