karma software che spia cellulari soltanto avendo il numero di telefono o la mail

Negli ultimi mesi in rete si è parlato molto di un presunto software di spionaggio chiamato Karma, che avrebbe la capacità di spiare un telefono cellulare conoscendo solo il numero o l’email del proprietario, senza bisogno di installare nulla sul dispositivo bersaglio.
Si tratta di una notizia che ha generato molta curiosità, ma anche molta confusione.
In questo articolo su nellodisavio.com ti spiego cos’è davvero Karma, cosa può o non può fare, quali rischi comporta e soprattutto come difendersi da eventuali minacce.
Cos’è Karma?
Il nome Karma compare per la prima volta in relazione a strumenti di sorveglianza avanzata attribuiti ad agenzie governative e a gruppi specializzati in cyber-intelligence. Secondo quanto riportato da alcune inchieste giornalistiche, Karma sarebbe stato utilizzato per sfruttare vulnerabilità di determinati modelli di iPhone (soprattutto in passato), consentendo di ottenere accesso a foto, email e altri dati.
Importante: non si trattava di un software commerciale che chiunque potesse comprare online, né di un programma scaricabile su internet, ma di una piattaforma riservata, usata in contesti di intelligence, con tecniche estremamente sofisticate.
Bufale e truffe online: attenzione alle promesse impossibili
Oggi però su molti siti, social e annunci pubblicitari troviamo riferimenti a “Karma” venduto come software spia miracoloso, capace di spiare qualsiasi telefono solo conoscendo il numero o l’email.
👉 In pratica ti promettono che senza installare nulla sul telefono bersaglio potrai leggere:
-
messaggi WhatsApp e SMS
-
conversazioni Telegram
-
ascoltare telefonate
-
accedere a galleria foto e video
-
tracciare la posizione GPS in tempo reale
La verità tecnica
Queste promesse sono false.
✅ Ad oggi non esiste alcun software commerciale affidabile che consenta di spiare in modo completo un telefono moderno (iPhone o Android) solo conoscendo il numero o l’email del proprietario.
✅ Per ottenere questo tipo di accesso è necessario:
-
sfruttare vulnerabilità molto specifiche e costose da sviluppare
-
oppure installare fisicamente uno spyware sul dispositivo
✅ Gli attacchi remoti come quelli realmente condotti da agenzie di intelligence richiedono strumenti che costano centinaia di migliaia di euro e che non vengono certo venduti su un sito online o via email.
Truffe molto comuni
Molti siti che offrono “Karma software” in realtà:
-
ti chiedono di pagare in anticipo (e poi spariscono)
-
ti fanno scaricare malware che infetterà il tuo PC o telefono
-
usano siti fake per rubare i tuoi dati
Come proteggersi
Per proteggersi da reali e presunte minacce di spionaggio è importante:
-
Tenere sempre il telefono aggiornato con l’ultima versione del sistema operativo
-
Non cliccare su link sospetti o provenienti da email/SMS sconosciuti
-
Non installare app da fonti non ufficiali
-
Utilizzare un buon sistema di protezione e fare regolari controlli anti-spyware
-
Valutare una bonifica professionale in caso di sospetti concreti
In conclusione
👉 Il presunto Karma software che spia cellulari solo con numero di telefono o email è nella maggior parte dei casi una bufala o una truffa online.
👉 Esistono strumenti di spionaggio avanzati, ma non sono alla portata del pubblico e non funzionano come spesso viene pubblicizzato.
👉 La migliore difesa è l’informazione corretta e un uso consapevole della tecnologia.
Segui i nostri canali per restare aggiornato su sicurezza, sorveglianza e protezione della privacy: